-
4 Maggio 20230
-
Salvatore Ficarra, l’intelligenza dei particolari
Per saperne di più...La morte di Salvatore Ficarra ci riempie di dolore. Ci ha lasciato ma non prima di insegnarci l’importanza di…
-
Una veleggiata per Alberto
Per saperne di più...Alberto Cavallini ci ha lasciato. E’ stato una parte importante del Molo Mediceo. La cosa più bella da fare…
-
L’ultimo giorno di RAN019, rotta verso RAN020
Per saperne di più...Dopo la conclusione di RAN019, possiamo pensare a RAN020.
L’obiettivo non è tanto aumentare il numero dei regatanti.
Quanto non perdere… -
RAN019 – Il quinto giorno di regata
Per saperne di più...Dopo 120 ore le imbarcazioni ancora in gara stanno rapidamente risalendo la costa italiana verso l’arrivo di Livorno. Nella...
-
RAN019 – Il quarto giorno di regata
Per saperne di più...Il terzo giorno di Regata, quasi quattro quinti del percorso.
Amarys ha sfruttato la bonaccia tenendosi al largo dalla costa… -
RAN019 – Il terzo giorno di regata
Per saperne di più...Un vento moderato da Ovest ha permesso alle barche una veloce navigazione verso Napoli, che dopo 72 ore...
-
RAN019 – Il secondo giorno di regata
Per saperne di più...Durante la notte ci sono stati i primi passaggi dal cancello di Porto Cervo. Il primo è stato Solete,...
-
Adesso che le barche sono oltre l’orizzonte (Il primo giorno di RAN019)
Per saperne di più...Il primo giorno della Regata dell’Accademia Navale. Tanto mare e ancora sotto la Corsica.
-
RAN019 – La partenza
Per saperne di più...E’ partita la Regata dell’Accademia. RAN019. 600 miglia, anzi 630, da Livorno a Napoli girando una boa a Porto…
Autore archivio per Gian Luca Conti
Yacht Club Livorno > Articoli di: Gian Luca Conti